- I dolci pasquali pugliesi e la loro simbologia
- La taranta e la cura del ballo
- Pettole, pettole!
- Alle radici del vino primitivo. Il Museo della Civiltà del Vino Primitivo di Manduria
- Tracce di civiltà agraria nel Bosco delle Pianelle
- MuMa, il museo delle maioliche di Laterza
- Folclore popolare: la figura del Laùro
- Perché il falò di San Giuseppe?
- Le Origini del Carnevale
- La leggenda della fondazione di Taranto
- Saint Cecilia in Taranto
- The Carnival of Putignano
- Christmas is coming in Valle d'Itria
- L'estate di San Martino
- Halloween all'irlandese
- The Saint Patron of Verona, Saint Zeno
- Chi è Babbo Natale?
- Perché festeggiamo Natale il 25 dicembre?
- Perché Benevento è la città delle streghe?
- La leggenda di Jack O' Lantern
- Perché si festeggia Halloween?
- Mago Greguro: miti e leggende nella terra dei masciari
- Festeggiamo San Cataldo a Taranto
- L'Opera dei Pupi a Palermo
- Carnevale a Massafra!
- A local dish? Fegato alla veneziana!
- Halloween's coming!
- E orecchiette siano!!
- Il lato dolce della festa...
Il folclore è la saggezza popolare tramandata di generazione in generazione. Rappresenta l’insieme di tradizioni e di credenze che caratterizzano un popolo, tanto da diventare il simbolo di una regione in particolare. Pensa, per esempio, ai Leprecauni per l’Irlanda: sono una parte imprescindibile nell’immaginario collettivo di questa nazione e della sua cultura. Eliminando i folletti taglieremmo via una fetta importante dell’identità della terra color smeraldo. Molto spesso le conoscenze tramandate oralmente, che sono entrate a far parte del patrimonio folcloristico di un luogo, erano un modo per dare un’interpretazione “plausibile” a qualcosa di sconosciuto e che la tecnologia del tempo ancora non riusciva a spiegare. Col tempo e l’avanzare della scienza queste credenze hanno perso il loro compito originario, per diventare qualcosa di affascinante, misterioso e, in alcuni casi, divertente. S oprattutto, però, sono qualcosa di cui non riusciamo a fare a meno, che ci r...
Commenti
Posta un commento
Feel free to leave a comment!
I would be glad to know your opinion! ;)
Thank you! :)