Passa ai contenuti principali

Romeo e Giulietta: finzione o realtà?


Verona = Romeo e Giulietta

Non si può nominare questa città senza pensare alla più famosa storia d’amore di tutti i tempi. Schiere di giovani (tra cui io) si sono lasciati incantare da questa storia e molti, probabilmente, decidono di visitare Verona solo in quanto scenario di questa vicenda. Ammetto che una parte di me voleva visitare questa città per vedere la famosa Casa di Giulietta (ma sottolineo che non è assolutamente l’unica cosa che rende Verona una città magica), ma devo anche dire che ho vissuto questa esperienza come qualcosa di straniante.



Prima di tutto, quando si attraversa la porta della città, ad accogliere il turista c’è una targa recante i versi di Shakespeare tratti dalla tragedia in questione. I versi dicono che fuori dalle mura di Verona non c’è vita e fin qua nulla da dire. Continuando la visita, però, ci si rende conto che buona parte del business turistico della città è incentrato sulla coppia di Romeo e Giulietta, trovando il culmine proprio nella famosa casa della fanciulla. Ora voi direte: “Ilaria, ma è normale! Cosa ti aspettavi?” 

Nulla di diverso, in effetti. Lo straniamento, però, era dato dal fatto che questi due personaggi leggendari fossero trattati come personaggi storici, realmente esistiti. È vero che ci sono testimonianze sull’esistenza delle famiglie Montecchi e Cappelletti ( diventati Capuleti nel dramma), ma nulla a proposito della coppia di giovani innamorati.

Nella Casa di Giulietta c’è, addirittura, la possibilità di scrivere a Giulietta e chiederle consigli sull’amore (cosa che si vede anche nel film Letters to Juliet, che io rivedo tutte le volte che lo passano in tv). Tutto ciò mi ha dato l’impressione di qualcosa di pittoresco e, allo stesso tempo , fittizio.

Io, benché abbia apprezzato molto la visita alla Casa, sono rimasta alquanto stranita da tutta la situazione e soprattutto dall’atteggiamento di alcune ragazze e donne, le quali si affidavano alla “padrona di casa” per le loro faccende amorose, come se quest’ultima fosse una persona in carne e ossa.

Voi cosa ne pensate?

A parte questa sensazione, che comunque ha contribuito a rendere unico questo posto, la visita alla Casa di Giulietta era una delle prime cose che volevo fare appena arrivata a Verona (nonostante tutto sono una romanticona anche io...e ho già detto che è una delle mie opere di Shakespeare preferite?)
 

All’interno c’è un’esposizione di disegni e dipinti raffiguranti la coppia di innamorati e il drammaturgo, dei costumi e del letto utilizzato per il film di Zeffirelli e poi, ovviamente, c’è il balcone da cui affacciarsi e vedere, non il vostro Romeo (purtroppo), ma la folla che attende trepidante il suo turno.

L’entrata nella casa vi costerà 6 euro e tanta pazienza!


Commenti

  1. anche io adoro Shakespeare e Romeo e Giulietta.. del resto siamo studentesse di lingue :D Comunque certo, scrivere lettere a Giulietta mi sembra una cosa troooppo fittizia, un pò come se volessero speculare attraverso la sua figura :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti è quello che penso anche io, ma la cosa scioccante è che c'è chi scrive per davvero! :D

      Elimina

Posta un commento

Feel free to leave a comment!
I would be glad to know your opinion! ;)
Thank you! :)

Post popolari in questo blog

La leggenda della fondazione di Taranto

La fondazione di una città fa sempre riferimento alla storia, alle fonti certe, a chi e come è arrivato in un luogo e lì si è stabilito ponendo le fondamenta per un nuovo centro abitativo. Spesso però storie così antiche si mescolano con il fantastico, dando origine a una spiegazione leggendaria alla nascita di una città, come quella che narra di come un uomo arrivato dalla Grecia, figlio di Poseidone e della ninfa Satyria, di nome Taras sia stato il fondatore spirituale di Taranto .

Folclore popolare: la figura del Laùro

Il folclore è la saggezza popolare tramandata di generazione in generazione. Rappresenta l’insieme di tradizioni e di credenze che caratterizzano un popolo, tanto da diventare il simbolo di una regione in particolare. Pensa, per esempio, ai Leprecauni per l’Irlanda: sono una parte imprescindibile nell’immaginario collettivo di questa nazione e della sua cultura. Eliminando i folletti taglieremmo via una fetta importante dell’identità della terra color smeraldo. Molto spesso le conoscenze tramandate oralmente, che sono entrate a far parte del patrimonio folcloristico di un luogo, erano un modo per dare un’interpretazione “plausibile” a qualcosa di sconosciuto e che la tecnologia del tempo ancora non riusciva a spiegare. Col tempo e l’avanzare della scienza queste credenze hanno perso il loro compito originario, per diventare qualcosa di affascinante, misterioso e, in alcuni casi, divertente. S oprattutto, però, sono qualcosa di cui non riusciamo a fare a meno, che ci r

Storie di umanità nei conflitti mondiali: il Museo Civico di Manduria

  Immergiamoci nella storia moderna di Manduria e scopriamo come da una guerra possono nascere storie di collaborazione tra popoli di diversa lingua e cultura. Visitiamo insieme il Museo Civico di Manduria. Ti ho parlato spesso di Manduria in questo blog: ti ho accompagnato per le strade del suo centro storico , ci siamo immersi nella sua storia alla scoperta dei Messapi , abbiamo gustato il suo vino amato nel mondo , ti ho mostrato la bellezza del suo mare e delle sue meraviglie naturali . Oggi torno a parlarti della città del vino Primitivo per guidarti in un altro luogo custode della memoria dei manduriani. Ti porto a scoprire il Museo Civico di Manduria dedicato alla Seconda Guerra Mondiale. Read in English