Per la rubrica #unitinerarioalmese questa volta vi propongo un itinerario tutto italiano, anzi pugliese, alla scoperta della Valle d’Itria. Anche questo tour è pensato per essere realizzato in un finesettimana, visitando alcune perle di questa zona.
Ho già scritto di questo paese qui. A vederla dal basso,
mentre la si raggiunge, sembra una corona sulla collina sulla quale si erge.
Per un tour della Valle d’Itria, secondo me è il posto perfetto in cui far
base, soggiornando in una delle case tipiche dette Cummerse.
Martina Franca
La città del famoso Festival della Valle d’Itria è una tappa
che non può mancare in un itinerario del genere. Passeggiate per le vie del
centro storico, vero e proprio gioiello barocco, in cui potrete visitare il
palazzo ducale e la basilica di San Martino. Tutta la città vecchia, in verità,
è una bomboniera in cui è possibile apprezzare l’influenza greco-araba nella
struttura delle abitazioni. Inoltre, non bisogna dimenticare le specialità gastronomiche di questa
terra: non esitate ad assaporare il vino locale e il capocollo!
Eletto Borgo più
bello d’Italia, è un piacere passeggiare per le viuzze di questo paese. Tra
le cose da vedere assolutamente ci sono la Torre di Porta Grande, la Chiesa
Matrice di San Nicola e il Santuario della Madonna d’Ibernia. Vera specialità
gastronomica è la carne arrostita:
non dovete far altro che scegliere una braceria, sedervi e gustare le
prelibatezze di questa terra.
Non ha bisogno di presentazioni. Patrimonio UNESCO, è famosa
soprattutto per i suoi trulli,
abitazioni tipiche di questa zona. Possedere un trullo al giorno d’oggi è un
vero privilegio, soprattutto qui. Se volete avere un’idea di come siano queste
costruzioni all’interno, potete visitare il “Trullo sovrano”, il più grande
della città. Si tratta di un trullo risalente al XVIII secolo, convertito oggi
in un museo.
Questi posti sono tutti piuttosto vicini tra loro e per gli
spostamenti, se non siete auto muniti, potete affidarvi sia ai treni che agli
autobus delle Ferrovie del Sud-Est.
Scegliere sarebbe difficile e sicuramente con il rimpianto per le altre tralasciate. Per fortuna sono vicine e con il tuo itinerario è possibile godere di tutte. Affascinante. Ciao
RispondiEliminaEh sì, per fortuna sono tutte vicine e in un fine settimana si riesce a visitarle. Secondo me è bellissimo visitarle anche di sera: decisamente da non perdere! Ciao!
EliminaSono stata in Valle d'Itria qualche settimana fa, che posti magnifici! Anch'io ho creato un itinerario ed è strano vedere come l'Italia offra talmente tante cose belle che ognuno può creare il suo viaggio e non sarà mai uguale a quello di qualcun'altro :)
RispondiEliminaCiao! E' una cosa meravigliosa! Non si può mai dire che si conosce perfettamente un luogo :) Grazie per essere passata :) Un abbraccio
Elimina