Passa ai contenuti principali

Dove andiamo a Pasquetta?

Porto antico di Monopoli
Arriva la Settimana Santa e qual è la domanda che sorge nella mente di tutti?
Esatto, proprio quella: cosa facciamo a Pasquetta?
Io, che amo andare alla scoperta di nuovi luoghi appena ne ho l’occasione, ovviamente rispondo sempre alla stessa maniera: GITA!
Ok, ma dove?

Ecco la mia proposta: un giro itinerante attraverso Monopoli, Conversano e Polignano a mare.

Pronti? Andiamo!


Partiamo da Monopoli. Il suo centro storico è un gioiellino che presenta anche qualche scorcio sorprendente.

Arrivando in auto, io consiglierei di lasciare la macchina nei pressi di Piazza Vittorio Emanuele e proseguire a piedi verso il centro storico. Se non si è pratici del luogo, conviene fare una sosta al centro di informazioni turistiche, dove ci si potrà procurare una piantina della città e delle gentilissime ragazze saranno liete di dare tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno.


Porta dell'antico porto
Torre civica



















Concattedrale della Madonna della Madia

Proseguendo verso il porto possiamo vedere la Torre civica e arriviamo alla “Porta dell’antico porto”: ecco uno degli scorci di cui vi parlavo. Una visione decisamente romantica, dove si nota anche il Palazzo Marinelli. A me ha fatto venire in mente la Cà d’Oro di Venezia. Infatti Monopoli venne conquistata dai veneziani nel ‘400 e ci hanno lasciato questo splendore. Già che siamo qui, continuiamo la nostra passeggiata sulla banchina del porto vecchio, arrivando così al Castello di Carlo V. Venne costruito durante la dominazione spagnola ed è l’elemento chiave delle fortificazioni urbane. Continuiamo lungo la Cinta Muraria e incontriamo il Bastione Santa Maria (conosciuto per i cannoni, set fotografico per tutti i visitatori di Monopoli) da cui possiamo goderci un panorama magnifico. Inoltrandoci nei vicoli del centro storico incontriamo anche il bellissimo Palazzo Palmieri e la Concattedrale della Madonna della Madia, talmente ricca da sembrare più un museo che una chiesa.

Castello di Carlo V

...non ho resistito...

A questo punto dovrebbe essere arrivata ora di pranzo. In queste occasioni io preferisco fare un pic nic in perfetto stile Pasquetta. Monopoli offre delle calette strepitose che fanno proprio al caso nostro. Io consiglio Porto Ghiacciolo, una spiaggetta incorniciata da scogli a 4 km da Monopoli, accanto all’abbazia Santo Stefano.


Ora che ci siamo rifocillati, riprendiamo il nostro itinerario alla volta di Conversano, ma non percorriamo la statale. No, noi prendiamo le strade interne che attraversano le campagne del barese, ammirando le masserie che incontriamo sulla via.

Siamo arrivati a Conversano. Dopo una passeggiatina nella villa comunale ci troviamo davanti al Castello. Sono state aperte nuove aree allestite con una mostra di abiti ottocenteschi, una mostra sulla tradizione bandistica di Conversano e una mostra pittorica di Paolo Finoglio. Il biglietto comprende anche la visita al museo archeologico. 

Dalla villa comunale al castello di Conversano
 Infine, sono terminati i lavori di restauro nella cattedrale, quindi una visita è d’obbligo.




























Siete stanchi? Spero non troppo, perché il modo migliore per concludere la giornata è andare a prendere un gelato a Polignano e magari gustarlo affacciati al famoso scorcio.


E con questo termina la nostra gita di Pasquetta. Voi cosa farete? Avete qualche proposta per queste giornate festaiole?

Commenti

Post popolari in questo blog

La leggenda della fondazione di Taranto

La fondazione di una città fa sempre riferimento alla storia, alle fonti certe, a chi e come è arrivato in un luogo e lì si è stabilito ponendo le fondamenta per un nuovo centro abitativo. Spesso però storie così antiche si mescolano con il fantastico, dando origine a una spiegazione leggendaria alla nascita di una città, come quella che narra di come un uomo arrivato dalla Grecia, figlio di Poseidone e della ninfa Satyria, di nome Taras sia stato il fondatore spirituale di Taranto .

Folclore popolare: la figura del Laùro

Il folclore è la saggezza popolare tramandata di generazione in generazione. Rappresenta l’insieme di tradizioni e di credenze che caratterizzano un popolo, tanto da diventare il simbolo di una regione in particolare. Pensa, per esempio, ai Leprecauni per l’Irlanda: sono una parte imprescindibile nell’immaginario collettivo di questa nazione e della sua cultura. Eliminando i folletti taglieremmo via una fetta importante dell’identità della terra color smeraldo. Molto spesso le conoscenze tramandate oralmente, che sono entrate a far parte del patrimonio folcloristico di un luogo, erano un modo per dare un’interpretazione “plausibile” a qualcosa di sconosciuto e che la tecnologia del tempo ancora non riusciva a spiegare. Col tempo e l’avanzare della scienza queste credenze hanno perso il loro compito originario, per diventare qualcosa di affascinante, misterioso e, in alcuni casi, divertente. S oprattutto, però, sono qualcosa di cui non riusciamo a fare a meno, che ci r...

Mago Greguro: miti e leggende della terra dei masciari

English version     Version française La magia ha sempre suscitato un certo fascino sull’essere umano. Egli la teme, ma allo stesso tempo ne è attirato e difficilmente riesce a resisterle. Non di rado capita di imbattersi nella vecchia saggezza popolare, che vuole che attraverso formule magiche e preghiere si riesca a guarire, togliere o lanciare il malocchio, ovvero quello che viene chiamato “affascino”. Massafra , per esempio, si è costruita una fama su questa tradizione popolare, non a caso viene chiamata la “ terra dei masciari ”. Gravina della Madonna della Scala